Carta dedicata a Te

Confermato dal Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF n. 354883 del 31 agosto 2025 lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Data:

11 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Confermato dal Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF n. 354883 del 31 agosto 2025 lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico annuo di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”.

Al Comune di San Zeno di Montagna, che comunicherà NEL MESE DI OTTOBRE 2025 alle famiglie l’assegnazione del beneficio e le modalità di ritiro delle carte, sono state assegnate n°  14 carte.

CHI NE HA DIRITTO

Per accedere al contributo non è necessario presentare domanda.

Possono ricevere la carta i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:

a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

 Il contributo non spetta ai nuclei percettori di:

  • Assegno di Inclusione;
  • Reddito di Cittadinanza;
  • Carta acquisti;
  • NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
  • Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.

COME VENGONO ASSEGNATE LE CARTE

L’INPS comunica l’elenco dei beneficiari del contributo al Comune di San Zeno di Montagna: il Comune verifica la posizione anagrafica ed eventuali incompatibilità con altre misure locali dei nuclei familiari contenuti negli elenchi.

Effettuate le verifiche, INPS rende definitivi gli elenchi e li trasmette in via telematica a Poste Italiane che metterà le carte a disposizione degli utenti.

COME FUNZIONA LA CARTA: MODALITA’ PER IL RITIRO E SCADENZE

Il Comune di San Zeno di Montagna comunicherà agli interessati l’assegnazione della Carta, che dovrà essere ritirata negli uffici postali abilitati al servizio.

Gli elenchi dei beneficiari della carta saranno pubblicati sul sito internet del Comune di San Zeno di Montagna, con modalità tali da garantire la riservatezza dei dati, per un periodo non inferiore a trenta giorni, e comunque sino al termine per l’effettuazione del primo pagamento (28 febbraio 2026), come previsto dall’art. 7, comma 4, del D.I. 31 luglio 2025.

Seguiranno ulteriori informazioni sulle modalità di erogazione delle carte.

Bisogna effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta.

Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026. La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo mail anagrafe@comune.sanzenodimontagna.vr.it.

Allegati

A cura di

Ufficio Anagrafe-Leva-Stato Civile-Elettorale

Contrada Cà Montagna, 11, 37010 San Zeno di Montagna VR, Italia

Telefono: 0457285017 int. 2
Telefono: 0457285950
Email: anagrafe@comune.sanzenodimontagna.vr.it
Email: anagrafe2@comune.sanzenodimontagna.vr.it
Ufficio Anagrafe-Leva-Stato Civile-Elettorale

Pagina aggiornata il 11/09/2025